NorHessen: Lezioni apprese dal processo di scambio interregionale

Nel corso dell’anno 2020, il consorzio SCALE UP ha organizzato numerose visite di studio internazionali. Tutte le visite di studio si sono rivelate estremamente interessanti e funzionali allo scambio di informazioni necessarie per replicare una buona pratica in un diverso territorio. I partner tedeschi di Regionalmanagement Nordhessen hanno avuto la possibilità di scoprire come il concetto di scale-up sia declinato in modo diverso in ogni singola regione coinvolta nel progetto. Lo scorso dicembre, Regionalmanagement Nordhessen GmbH ha inoltre organizzato un seminario virtuale di co-creazione con le parti interessate della regione. Questo workshop si poneva l’obiettivo di rispondere a tre grandi quesiti: 1.) Cosa abbiamo imparato dalle altre regioni e quali buone pratiche sono rilevanti per Nordhessen?; 2.) Quali nuovi approcci stanno emergendo nelle altre regioni europee?; 3.) Come vogliamo continuare a lavorare insieme?

Nel febbraio 2021, lo staff del Regionalmanagement Nordhessen GmbH , dopo un’attenta analisi, ha deciso quali buone pratiche intende trasferire nella propria regione:

  1. INNOVATION ACCELERATOR (Murcia)
  2. THE BIG HOUSE ACCELERATOR PROGRAMME (Nottingham)
  3. OPEN INNOVATION CHALLENGE (Lazio Innova)


Laboratorio di innovazione MoWiN

Durante il processo di revisione tra pari, il MoWiN Innovation Lab è stato ben valutato dagli altri partner. Alcuni partner del progetto stanno ora considerando la possibilità di implementare questa buona pratica nella loro regione. L'obiettivo del MoWiN Innovation Lab è identificare progetti di ricerca e sviluppo cooperativi attraverso un networking mirato tra aziende e università per aumentare le attività di ricerca e sviluppo.


Creare nuove idee di progetto per Nordhessen

Al fine di favorire nuove idee di progetto per la regione dell’Assia Settentrionale, e aiutare le PMI a crescere, sono state individuate alcune tematiche fondamentali: Mentoring network/Peer-to-Peer Mentoring, Accelerator, Open Innovation, progetti congiunti di Ricerca&Sviluppo e Innovation Labs. Inoltre, i seguenti temi sono stati considerati come rilevanti: Sostenibilità e Green Deal, Trasformazione Digitale, Ripresa Economica, Resilienza di aziende e dipendenti, Carenza di lavoratori qualificati e quindi Reclutamento e Formazione e Qualifica dei dipendenti, Sviluppo Organizzativo e Cultura Aziendale, e Internazionalizzazione. Infine, Regionalmanagement Nordhessen GmbH ha voluto collegare i risultati ottenuti nel recente passato alle concrete ed attuali esigenze delle PMI ed è quindi stato deciso di lanciare un’indagine rivolta alle PMI per scoprire di quali servizi vorrebbero usufruire nel prossimo futuro.